
APE PORDENONE – ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
APE, quando, dove, come e perché
Se stai leggendo questo articolo probabilmente cerchi informazioni sull’attestato di prestazione energetica APE Pordenone e provincia. Ora ti spiegherò in pochi minuti cos’è e quando serve redigere l’APE. Sono Girardi Erik, Geometra di Pordenone e voglio condividere con te in questo articolo tutto quello che devi sapere sull’attestato di prestazione energetica (APE).
Se hai necessità di redigere un attestato di prestazione energetica APE a Pordenone o provincia puoi contattarmi senza alcun impegno al 349.8961019 o scrivermi una mail a erik@geometragirardi.it per un preventivo gratuito. Le tempistiche per la redazione degli attestati sono molto veloci, un giorno lavorativo dalla data del sopralluogo.
L’attestato APE (Attestato di Prestazione Energetica) è un documento rilasciato da un professionista abilitato, che attraverso una serie di calcoli, determina le prestazioni dal punto di vista termico della vostra casa o appartamento dando una valutazione da A4 (la migliore) a G (la peggiore).
L’importanza della certificazione energetica degli edifici ai fini del risparmio energetico
L’obiettivo dell’efficienza energetica è diventato sempre più importante negli ultimi anni: non solo permette di ridurre i consumi e le spese, ma soprattutto fornisce un grande aiuto al pianeta. Conoscere i propri consumi domestici è molto importante per capire dove ridurre gli sprechi, agevolati chiaramente anche da una buona offerta di gas e luce. Basterà contattare il servizio clienti dei diversi fornitori e richiedere un preventivo gratuito per allaccio o voltura.
Per mantenere i consumi sotto controllo è sufficiente eseguire periodicamente una autolettura del contatore o, in alternativa, se possediamo un impianto domotico e una buona offerta di telefonia mobile (anche business) saremo in grado di aggiornarci in tempo reale sui consumi tramite app.
L’attestato APE è obbligatorio nei seguenti casi:
- Per tutti gli edifici di nuova costruzione o edifici sottoposti a ristrutturazione globale (intervento su più del 50% dell’involucro edilizio della casa e sull’impianto). In questo caso l’attestato va redatto per la chiusura dei lavori e per la richiesta dell’agibilità;
- L’APE è un allegato obbligatorio per tutti gli atti di compravendita di immobili quali appartamenti, abitazioni o uffici. L’APE sarà allegato dal notaio nell’atto di compravendita.
- L’attestato di Prestazione Energetica è indispensabile per tutti i contratti di affitto di immobili sia a destinazione residenziale quali appartamenti o abitazioni, ma anche per uffici o attività commerciali. L’attestato deve essere allegato al momento della registrazione del contratto di affitto.
Offerte On Line . . . ATTENZIONE! – Obblighi e normativa APE Pordenone e Regione Friuli
Come indicato nel paragrafo precedente, l’attestato di prestazione energetica (APE) è parte integrante di atti notarili o contratti di affitto e pertanto, è un documento molto importante, anche se molte volte sottovalutato. Allegare un APE redatto in maniera non conforme alla normativa ad un atto notarile, può comportare alte sanzioni pecuniarie ed inficiare la validità dell’atto stesso. La Cassazione ha emesso la sentenza n. 16644/2017, in cui ha stabilito a chiare lettere che: “chi vende un immobile con prestazioni energetiche difformi da quelle dichiarate nell’Attestato di prestazione energetica commette il reato di truffa contrattuale”.
Cercando on-line si possono trovare offerte dove per redigere l’attestato chiedono poche decine di euro, ma vediamo cosa prevede la normativa e cerchiamo di capire la congruità dei prezzi.
Innanzitutto il tecnico deve essere un professionista (Geometra, Architetto, Ingegnere ecc.), regolarmente iscritto al proprio albo professionale.
Per essere valido, l’attestato APE deve essere obbligatoriamente depositato il regione tramite il portale SIRAPE della regione FVG (link al sito) e il professionista deve essere abilitato dalla piattaforma per il deposito degli attesati.
Per la redazione dell’attestato, la normativa prevede obbligatoriamente che il tecnico incaricato alla redazione dell’APE effettui un sopralluogo, ed esegua un rilievo del fabbricato tenendo conto di tutti gli elementi previsti dalla normativa per la redazione dell’attestato. Il professionista dovrà produrre anche una serie di foto che documentino la tipologia di serramenti, dell’impianto di riscaldamento e climatizzazione.
Il mio consiglio è quindi di verificare che il professionista esegua tutti i passaggi previsti dalla normativa.
I documenti necessari per redigere l’APE Pordenone e provincia
Il proprietario dell’immobile deve consegnare al professionista, che a sua volta li allegherà all’attestato:
- Libretto di impianto (libretto della caldaia) completo di rapporto di prova;
- Schede tecniche di eventuali climatizzatori e/o pompe di calore;
- Documento di identità del proprietario.
Per informazioni e preventivi gratuiti
Se hai necessità di redigere un attestato di prestazione energetica APE a Pordenone o provincia puoi contattarmi senza alcun impegno al 349.8961019 o scrivermi una mail a erik@geometragirardi.it per un preventivo gratuito. Le tempistiche per la redazione degli attestati sono molto veloci, un giorno lavorativo dalla data del sopralluogo.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, puoi lasciare un commento qui sotto.
2 commenti
devo redifgere due ape per rogiti, uno a parma e uno a bolzano.
quanto mi costano?
grazie
Salve sig. Roberto,
la ringrazio innanzitutto per avermi contattato. Purtroppo non posso farle un preventivo in quanto per garantire la massima qualità e professionalità nel servizio opero solamente nelle provincie di Pordenone e Udine.
Per la redazione dell’APE è obbligatorio effettuare il sopralluogo presso l’immobile da certificare, e nel suo caso specifico costerebbe di più la trasferta che l’Attestato stesso.
Cordialmente, Erik
Leave Your Comments